Un luogo dove puoi imparare passi di danza per poi “dipingerli con i tuoi colori”

Solo Jazz

Lindy Hop

A Jam Factory i musicisti ispirano i ballerini e i ballerini ispirano i musicisti. Un flusso costante di energia che va dal palco alla pista da ballo per poi tornare indietro.

Solo Jazz con un pizzico di Lindy Hop!

REGISTRATI ORA

Insegnanti
Internazionali

4

giorni di felicità a Roma

Un luogo dove puoi imparare passi di danza per poi “dipingerli con i tuoi colori”

A Jam Factory i musicisti ispirano i ballerini e i ballerini ispirano i musicisti. Un flusso costante di energia che va dal palco alla pista da ballo per poi tornare indietro.

Solo Jazz con un pizzico di Lindy Hop!

REGISTRATI ORA

Solo Jazz

Lindy Hop

Insegnanti
Internazionali

4

giorni di felicità a Roma

croazia

Helena
Kanini Kiiru

Helena Kanini Kiiru è una giovane ballerina e insegnante di Zagabria, Croazia, attualmente residente ad Amsterdam. Il suo entusiasmo per la musica e la danza è stato evidente fin dall’infanzia, quando ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 7 anni. Avendo radici keniote nella sua famiglia, Helena è sempre stata esposta alla musica africana, che ha stimolato la sua sensibilità per il ritmo. Attualmente è in missione per diffondere la sua aspirazione e passione per la danza jazz afroamericana nella speranza di contribuire alla sua esistenza e sviluppo. Il suo grande desiderio è quello di collegare le comunità di danza jazz e di strada e portare questa danza nelle Jam e nei club!

Remy
Kouakou Kouame

Remy Kouakou Kouame è uno dei più importanti ballerini swing contemporanei. Viaggia in tutto il mondo per condividere la sua passione per le danze jazz. L’approccio di Remy al ballo è unico e originale. Come insegnante promuove la creatività e l’individualità. A Jam Factory Remy insegnerà Solo Jazz e Lindy Hop. La sua energia ci travolgerà.

francia

svezia

Markus
Rosendal

Markus è uno specialista delle danze e della musica dagli anni ’20 agli anni ’50. Ora insegna Lindy Hop, Boogie Woogie, Authentic Jazz, Tap e Shag. Il suo stile è definito come old school poichè mantiene uno stretto legame con le radici del jazz. Il modo di insegnare di Markus è giocoso e divertente, con approcci sempre diversi e innovativi per poter spiegare gli elementi chiave del ballo.
Il suo sorriso, il suo modo di vestirsi, il suo ballo e la sua musica ci faranno impazzire sia in classe e che ai party.

Vincenzo
Fesi

Vincenzo Fesi è un ballerino, insegnante e coreografo riconosciuto in tutto il mondo. Insegna e si esibisce nei 5 continenti. Vincenzo è la star italiana che brilla nella frizzante scena swing internazionale.

Ha un metodo di insegnamento personale che ha sviluppato in tanti anni di esperienza.

Vincenzo non è solo un ballerino. Coreografa, canta e produce eventi. È anche un bravo narratore della storia delle danze jazz. Nel 2014 ha scritto la prefazione dell’edizione italiana del libro:“Frankie Manning: ambasciatore dello swing”.

italia

giappone

Moe
Sakan

Felicissimi di poter annunciare che Moe sarà con noi a Roma per il festival.
Moe ha uno stile elegante, potente e direi unico. Ha una grande conoscenza storica sia della danza che della musica jazz e non solo.

Helena
Kanini Kiiru

croazia

Helena Kanini Kiiru è una giovane ballerina e insegnante di Zagabria, Croazia, attualmente residente ad Amsterdam. Il suo entusiasmo per la musica e la danza è stato evidente fin dall’infanzia, quando ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 7 anni. Avendo radici keniote nella sua famiglia, Helena è sempre stata esposta alla musica africana, che ha stimolato la sua sensibilità per il ritmo. Attualmente è in missione per diffondere la sua aspirazione e passione per la danza jazz afroamericana nella speranza di contribuire alla sua esistenza e sviluppo. Il suo grande desiderio è quello di collegare le comunità di danza jazz e di strada e portare questa danza nelle Jam e nei club!

Remy
Kouakou Kouame

francia

Remy Kouakou Kouame è uno dei più importanti ballerini swing contemporanei. Viaggia in tutto il mondo per condividere la sua passione per le danze jazz. L’approccio di Remy al ballo è unico e originale. Come insegnante promuove la creatività e l’individualità. A Jam Factory Remy insegnerà Solo Jazz e Lindy Hop. La sua energia ci travolgerà.

Markus
Rosendal

svezia

Markus è uno specialista delle danze e della musica dagli anni ’20 agli anni ’50. Ora insegna Lindy Hop, Boogie Woogie, Authentic Jazz, Tap e Shag. Il suo stile è definito come old school poichè mantiene uno stretto legame con le radici del jazz. Il modo di insegnare di Markus è giocoso e divertente, con approcci sempre diversi e innovativi per poter spiegare gli elementi chiave del ballo.
Il suo sorriso, il suo modo di vestirsi, il suo ballo e la sua musica ci faranno impazzire sia in classe e che ai party.

Vincenzo
Fesi

italia

Vincenzo Fesi è un ballerino, insegnante e coreografo riconosciuto in tutto il mondo. Insegna e si esibisce nei 5 continenti. Vincenzo è la star italiana che brilla nella frizzante scena swing internazionale.

Ha un metodo di insegnamento personale che ha sviluppato in tanti anni di esperienza.

Vincenzo non è solo un ballerino. Coreografa, canta e produce eventi. È anche un bravo narratore della storia delle danze jazz. Nel 2014 ha scritto la prefazione dell’edizione italiana del libro:“Frankie Manning: ambasciatore dello swing”.

Moe
Sakan

giappone

Felicissimi di poter annunciare che Moe sarà con noi a Roma per il festival.
Moe ha uno stile elegante, potente e direi unico. Ha una grande conoscenza storica sia della danza che della musica jazz e non solo.

flow of energy

from the stage

to the dance floor and back

Live
Music

Steven Coombe – da anni suona per i ballerini in tutto il mondo. Ha un’energia unica sul palco e una rara conoscenza della musica che amiamo ballare. Steven ama ballare ed essendo Jam Factory un flusso di energia che va dai musicisti ai ballerini e viceversa… beh, Steven è la scelta perfetta per questo progetto! Un’altra cosa che mi affascina molto è come Steven riesca a suonare con diversi musicisti. A Jam Factory suonerà con i suoi musicisti internazionali e alcuni dei nostri jazzisti locali. Due progetti diversi in due giorni. Sei curioso di saperne di più?

The Mama’Sway – I live dei The Mama’Sway sono una grande festa coinvolgente. Da una idea del ballerino e performer Vincenzo Fesi, nasce questa band che vuole far danzare e divertire tutti con un repertorio basato suoi suoni della tradizione afro-americana delle prima metà del ‘900. Un viaggio che parte dallo swing per arrivare fino ai primi brani soul degli anni ’50, dove storie e vicende popolari vengono raccontate attraverso la musica e il ballo.

The Groovemates feat. Fatimah – Uniti dagli ascolti della Black Music e dalla passione per il Soul/Funk/Blues, il trio propone uno show energico riarrangiando brani di artisti come D’Angelo, Lee Fields, John Mayer, Sly Stone, Bruno Mars, Al Green, Marvin Gaye e tanti altri, lasciando sempre spazio all’improvvisazione e alla creazione di grooves ipnotici. Fatimah è una cantante americana proveniente dal New Jersey, esporta in Italia il suo amore per la “black music”. I suoi concerti sono un mix di Soul, Blues, R’n’B e Acid Jazz. Forte è la sua attenzione per lo stile “Motown” ed i suoi grandi interpreti quali Stevie Wonder e Marvin Gaye, come per le grandi ugole jazzistiche del passato quali Etta James ed Ella Fitzgerald.

Live
Music

Steven Coombe – da anni suona per i ballerini in tutto il mondo. Ha un’energia unica sul palco e una rara conoscenza della musica che amiamo ballare. 

Steven ama ballare ed essendo Jam Factory un flusso di energia che va dai musicisti ai ballerini e viceversa… beh, Steven è la scelta perfetta per questo progetto!

Un’altra cosa che mi affascina molto è come Steven riesca a suonare con diversi musicisti. 

A Jam Factory suonerà con i suoi musicisti internazionali e alcuni dei nostri jazzisti locali. 

Due progetti diversi in due giorni.

Sei curioso di saperne di più?

The Mama’Sway – I live dei Mama’Sway sono una grande festa coinvolgente.

Da una idea del ballerino e performer Vincenzo Fesi, nasce questa band che vuole far danzare e divertire tutti con un repertorio basato suoi suoni della tradizione afro-americana delle prima metà del ‘900.

Un viaggio che parte dallo swing per arrivare fino ai primi brani soul degli anni ’50, dove storie e vicende popolari vengono raccontate attraverso la musica e il ballo.

Vinyl
Selectors

Mr Peanuts – La passione per lo stile la danza e la cultura della Swing Era lo portano alla continua ricerca in ambito musicale passando dal RnB degli anni ’40 al Dixieland fino ai classici delle Big Band; la sua collezione di vinili originali è in continua crescita.
Essendo lui stesso un ballerino ed insegnante di Lindy Hop conosce le esigenze dei ballerini e come farli divertire.
E’ il Dj ufficiale dei Parma Lindy Hoppers, clan della Swing Dance Society; tra i principali eventi a cui ha partecipato in qualità di Dj possiamo elencare: Swing Crash, Swing Upon a Time, Sicily Swing Fest, Salento Swing Festival, Swing On The River, It’All About Us e molti altri.

DJ Duke McVouty è specializzato nella musica dagli anni ’20 agli anni ’60. È fiero di selezionare solo i migliori brani, dall’hot jazz al mambo, dallo SKA al boogie-woogie, la sua musica è in grado di portarti in uno stato d’animo contagioso e farti ballare tutta la notte!

record hop

dance all night long

Fresco Cocktail Shop

Jungle Juice Brewing

Vinyl
Selectors

Andrea Attanasio – Titolare e fondatore di Fresco Cocktail Shop, ha esperienza pluridecennale nel bartending, è alla continua ricerca della perfezione: il suo desiderio ardente è trasmettere la gioia di vivere del bere bene come fonte di ricchezza interiore e di riscoperta della passione che anima ogni cosa.

Inoltre durante i party di Jam Factory potrete gustare selezioni di birre prodotte da Jungle Juice Brewing

Città
del Gelato

I Fratelli Pastelleri – Il loro obiettivo è far trionfare il gelato artigianale nella competizione contro il prodotto industriale multinazionale, focalizzandosi sulla qualità, genuinità e supporto alle piccole imprese italiane.

Offrono gli ingredienti naturali di prima qualità alle gelaterie di tutto il mondo, permettendo ai clienti di apprezzare l’eccellenza italiana.

Il team è composto da un mix perfetto di esperienza, creatività, competenza e passione. Il loro DNA è costituito da etica, sostenibilità ambientale e impegno nei confronti della sostenibilità del lavoro e della soddisfazione dei clienti.

gelati

i Fratelli Pastelleri

Programma
Ufficiale

Classi

Programma Serale

Guida
ai Livelli

Guida per scegliere il tuo livello

Conosco alcuni passi base del Jazz (Fall of the Log, Apple Jack, Boogie Back, Boogie Forward…). Ho un’idea base dello Shim Sham.

Conosco buona parte del vocabolario Jazz  (Fall of the Log, Apple Jack, Boogie Back, Boogie Forward, Cross-Over, Box Step, Shim Sham) e Charleston. Ho un’idea della Big Apple. Riesco a seguire la lezione senza troppi problemi anche se il tempo è un po’ più rapido.

Conosco il vocabolario Jazz  (Fall of the Log, Apple Jack, Boogie Back, Boogie Forward, Cross-Over, Box Step, ecc.) e Charleston. Ballo i passi jazz con facilità. Conosco la Big Apple. Seguo la lezione anche su ritmi rapidi. Ho velocità di apprendimento.

Mappa
del Festival

📍The Living – Via del Mandrione 103 – Visualizza su Google Maps

📍Tango Loft – Via del Mandrione 109 – Visualizza su Google Maps

📍H2O Fitness Center – Via del Pigneto 108 – Visualizza su Google Maps

Tutti i party saranno al The Living, Via del Mandrione 103 – Visualizza su Google Maps

Vuoi organizzare il tuo viaggio a Roma? Qui una lista di posti dove alloggiare vicino la party venue.

Ricevi tutte le informazioni sul festival

Leggi la nostra Privacy Policy prima di inviare qualsiasi dato.

    Jam Factory sui social media

    #jamfactory

    Hai bisogno di più info?

    Scrivici all’indirizzo jamfactorythefestival@gmail.com

    Affiliati con